Apr 7, 2010 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

CRESCE IL VOTO DI PROTESTA

A poco più di una settimana dal voto emergono le prime analisi: un raffronto sui flussi realizzato dall’Istituto Cattaneo (sul periodo 2005-2010) evidenzia come sia aumentato nel periodo il voto di protesta. Il due maggiori partiti, PDL e PD, hanno perso rispettivamente uno e due milioni di elettori. I voti fuggiti sono confluiti nella Lega, in forte crescita, nell’Idv e nei nuovi partiti espressione del malcontento.

La politica tradizionale sembra non rispondere alle esigenze reali dei cittadini che preferiscono dare consensi ai partiti più giovani che spesso consentono un rapporto diretto con l’elettorato.
E’ il caso della Lega che ha un forte rapporto territoriale, ma è anche il caso di nuovi soggetti politici come il MoVimento 5 stelle di Beppe Grillo, che nelle 5 regioni in cui si è presentato ha sommato 390mila consensi con percentuali fino al 7% in Emilia Romagna. Il blog e i nuovi mezzi di comunicazione hanno costituito la base del movimento sostituendo le vecchie sezioni.

Il voto, ad ogni modo, premia la prossimità informale con gli elettori e i nuovi mezzi di comunicazione. La campagna elettorale si sposta su Facebook, su YouTube, sui blog. Non è casuale che anche il premier Silvio Berlusconi sia intervenuto in tema di riforme proprio sul più frequentato tra i social network (con un messaggio audio sulla pagina de Il Giornale).

Civicrazia ha da tempo intuito le potenzialità sociali e politiche della Rete avviando la sua azione propulsiva di rinnovamento istituzionale attraverso la Civicratic Web action.
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »