Tempo di lettura: 8 minuti

AIUTIAMO LE DONNE

 Il ruolo della donna è centrale nella società, in famiglia come sul lavoro. Eppure non sempre le donne ricevono il giusto riconoscimento. Ogni giorno le donne si trovano a fare i conti con la cura dei familiari (figli e genitori), la gestione di un ufficio. Generazione sandwich, è il calzante appellativo della fascia che vai dai 45 ai 55 anni. E per le ragazze non va meglio: nonostante siano le più studiose, nonostante escano mediamente dalla scuola con titoli superiori ai colleghi maschi, il mondo del lavoro riserva loro una minore retribuzione ed in caso di tagli sono le prime a scontrarsi con la precarietà e a faticare a far carriera.
Molestie sul luogo del lavoro e violenze domestiche non migliorano il quadro complessivo.

Scoraggiarsi? Niente affatto. L’esempio viene dalle donne stesse, che ogni giorno affrontano civicraticamente  il proprio ruolo con concretezza e responsabilità, a casa e fuori, trovando l’energia per dare vita anche a splendide iniziative nel sociale.
Ne sono un esempio le tante voci femminili che guidano le associazioni aderenti a Civicrazia, dalle realtà emergenti al Comitato Guida.
Coraggio ragazze, costruiamo un’Italia migliore e più rosa, in tutti i sensi!

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »