Tempo di lettura: 8 minuti

PIÙ POSTI LIBERI NEGLI ASILI NIDO

 Servono davvero? Assolutamente sì, ma non dovunque. Talvolta l’edificazione di nuovi asili è il nucleo portante di vana retorica elettorale, pura demagogia senza un’attenta pianificazione del territorio in base alle istanze dei cittadini. Anziché confrontarsi ad un tavolo con le associazioni e le realtà locali si fanno dei nido strumenti di roboante propaganda.

Cittadinanzattiva, tra le 20 Associazioni Guida di Civicrazia, si rifà ai dati del Ministero dell’Interno per illustrare il caso di Genova. Qui non vi sarebbe affatto necessità di aumentare i posti nelle classi in quanto sono anni che le domande di iscrizione sono inferiori ai posti disponibili.
Così, se dopo la campagna elettorale si è registrato un incremento percentuale dell’offerta di circa il 30%, dall’altra le domande rispetto all’anno precedente sono calate del 5%. L’Assessorato sostiene che risulterebbero invece ancora circa 300 bambini in lista d’attesa.

Forse quest’incongruenza è dettata dal fatto che durante l’anno scolastico molti bambini – soprattutto stranieri – hanno una frequenza incostante o nulla. Una migliore pianificazione e una migliore gestione delle risorse, effettuata con competenza e conoscenza della rete locale, aiuterebbe a offrire un miglior servizio ai cittadini.
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »