Tempo di lettura: 8 minuti

ROSARNO NON È UN CASO ISOLATO

Gli scontri di Rosarno hanno riempito le prime pagine dei quotidiani nazionali, eppure quello del comune calabrese non è un caso isolato. La situazione degli immigrati è simile in molte altre regioni. Anche a Roma, la Capitale, si registrano situazioni di disagio ed emarginazione esplosive denunciano Caritas e Sant’Egidio.

A Tor Sapienza, un intero edificio di 10 piani è occupato da cinque anni da 500 immigrati africani (prevalentemente eritrei ed etiopi), tra le proteste di cittadini, commercianti e comitati di quartiere, finora mai sfociati in episodi di violenta intolleranza. In zona stazione Ostiense, centinaia di minorenni afghani immigrati stazionano dormendo in luoghi di fortuna aspettando il riconoscimento dello status di rifugiati politici. Non solo: proprio come Rosarno anche  all’Agro Pontino sono numerosissimi i «braccianti fantasma», 4mila indiani sfruttati a lavorare nelle serre per pochi euro al giorno.

Occorre civicraticamente intervenire al più presto per sanare simili situazioni e restituire agli immigrati la dignità di cittadini e lavoratori, così come chiesto dal Capo dello Stato per evitare il “rischio di cadere vittime di organizzazioni criminali, ma di vivere in contesti degradati dove la legge non vale”.
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »