Giorni di disagi: lo sciopero generale che ha causato lunghe code per la benzina, iniziato in Sicilia, si sta diffondendo in tutta Italia.
Il “movimento dei forconi”, che protesta contro il rincaro del gasolio e dell’autostrada, ha bloccato in questi giorni l’autostrada in vari punti , creando disagi in particolare in Piemonte, Lombardia e Campania. Il blocco dei trasporti, anche se arginato in parte dall’intervento delle forze dell’ordine, potrà causare disagi in molti campi: già i panificatori campani annunciano che potranno garantire il pane solo per i prossimi tre giorni.
A tutto questo si aggiunge, oltre al blocco dei taxi contro la liberalizzazione, lo sciopero estemporaneo dei benzinai, iniziato oggi con date non ancora chiare, quello dei farmacisti, annunciato per il 1 febbraio, e molti altri che sembra proprio seguiranno a catena, tra cui lo sciopero degli avvocati (23-24 febbraio, 9-10 marzo) e delle Ferrovie (27 gennaio).
A FIANCO DEI MIGRANTI. L’EREDITA’ DEI PAPI DEL NOSTRO TEMPO
A FIANCO DEI MIGRANTI L'EREDITA' DEI PAPI DEL NOSTRO TEMPO “Non c’è giustizia senza memoria, non c’è pace senza umanità” La morte di papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, ha segnato profondamente non solo la Chiesa cattolica, ma anche l’intera...
0 commenti