Feb 1, 2011 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

SIAMO SICURI DEL TONNO IN SCATOLA?

greenpeaceA quasi un anno dal lancio della classifica “Rompiscatole”, Greenpeace, rende noti i risultati delle analisi genetiche condotte da AZTI Tecnalia su 165 scatolette di tonno, provenienti da 12 paesi tra cui l’Italia.
Il tonno in scatola è la conserva ittica più venduta sul mercato mondiale ma l’industria è tutt’altro che sostenibile. Una scatoletta su tre infatti, contiene specie differenti di tonno mescolate insieme, o diverse da quanto indicato in etichetta (pratica illegale in Europa). Inoltre, le analisi rivelano che alcune delle scatolette campionate contengono addirittura specie sovrasfruttate, come il tonno obeso.
«Quando un consumatore mette nel carrello della spesa una scatoletta di tonno non sa realmente cosa compra. Purtroppo, la maggior parte dei prodotti presenti sul mercato – denuncia Giorgia Monti, responsabile della campagna mare di Greenpeace – non offrono sufficienti garanzie né sul tipo di tonno che portiamo in tavola né sulla sostenibilità dei metodi con cui è stato pescato».
Un grosso problema è anche l’utilizzo di metodi di pesca poco sostenibili, come le reti a circuizione con “sistemi di aggregazione per pesci” o i FAD, oggetti galleggianti che attirano esemplari giovani di tonno ma anche specie minacciate come tartarughe marine, squali balena e altri pesci, minacciando pericolosamente l’ecosistema marino.
Greenpeace chiede che l’industria del tonno in scatola e le grandi catene di distribuzione garantiscano piena trasparenza ai consumatori e si impegnino a vendere solo tonno pescato in maniera sostenibile.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »