Mag 9, 2018 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

RIPARLIAMO DI EDUCAZIONE CIVICA

Civicratica è la proposta di Antonio Decaro, presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che ha annunciato una legge popolare da presentare al nuovo Parlamento per ripristinare l’insegnamento dell’Educazione Civica nelle scuole; una materia degna di essere necessariamente autonoma con voto indipendente, da ribattezzare col nome di “Educazione alla cittadinanza”.

Forti sono le motivazioni che sono alla base della proposta, come la centralità del cittadino, il recupero del senso di comunità e del rispetto del bene comune, l’apertura alla integrazione nel rispetto delle diversità.
“Vanno rimessi al centro – sottolinea infatti Decaro – i capisaldi del vivere in comunità, insegnare ai ragazzi ad essere e sentirsi cittadini”. Non bisogna dimenticare gli ultimi fatti di cronaca che hanno visto al centro di fatti deplorevoli continue aggressioni a docenti e studenti in diversi contesti scolastici. 
Fu Aldo Moro ad introdurre, nel 1958, l’insegnamento dell’Educazione civica in tutte le scuole medie inferiori e superiori. L’insegnamento era affidato al docente di storia per due ore mensili. Successivamente, la materia ha cambiato denominazione in “Cittadinanza e costituzione”, facendo registrare anche un calo di interesse.E’ più che mai necessario che si torni a parlare di democrazia, di diritti, di legalità, di comunità e di rispetto delle regole e del vivere comune. C’è bisogno di un’alleanza educativa, che si rilancia e si costruisce in tutti i luoghi e nelle relazioni del vivere civile.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »