Mar 8, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

RICICLAGGIO DELL’ALLUMINIO: L’ ITALIA SI DIFFERENZIA

riciclare alluminioL’Italia è terza nel mondo nel riciclaggio di alluminio: il 72,4% dell’alluminio in circolazione nel Belpaese proviene dal riciclo di imballaggi. Lattine e company vengono trasformate in lingotti di alluminio che non solo generano altri oggetti all’interno dello Stivale, ma vengono anche acquistati all’estero, ad esempio dalla Germania per essere riutilizzati dalle case produttrici automobilistiche. Nel 2010 sono state raccolte più di 46.500 tonnellate, pari al 72,4% dell’immesso sul mercato. Il riciclo produce nuovi oggetti:  per fare una bicicletta occorrono 800 lattine;  per una caffettiera moka da tre tazze 37; per un cerchione di auto ne servono 600, mentre per un paio di occhiali ne bastano tre. L’entità del lavoro che sta dietro alla differenziata è nelle cifre. Il Cial (Consorzio Imballaggi Alluminio) raggiunge 47 milioni di cittadini attraverso i 5.800 Comuni italiani che partecipano alla raccolta degli imballaggi in alluminio (raccolto con la plastica oppure con il vetro), e il Consiglio di amministrazione del consorzio (oltre 370 operatori, 170 piattaforme, quindici fonderie sul territorio nazionale che garantiscono la raccolta, il trattamento, il riciclo) ha premiato nel 2011 con 400 mila euro i Comuni che si sono distinti per le migliori performance: Milano, Asti, Pordenone, Padova, Chieti, Benevento, Salerno, Lecce e Sassari tra le città modello. L’interesse di tutti è sostenere questi circuiti benefici all’economia e all’ambiente.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »