Tempo di lettura: 8 minuti

RICOLLOCARE LA POLITICA IN UNA DIMENSIONE SOCIALE

L’ex presidente dell’ANCI, Leonardo Domenici, ha evidenziato la necessità di “ricollocare la politica in una dimensione sociale. Oggi la socialità è estromessa dalla politica, e prevale la proiezione nella sfera pubblica della vita personale, costruita da aspirazioni e interessi di cui si dà acriticamente per scontata l’autenticità”.

Anche i media hanno avuto la loro parte in questa emarginazione del sociale dalla sfera politica a favore di una personalizzazione dello scontro e di un acuirsi dei toni del dibattito, a scapito del dialogo. Una soluzione sta nell’uscire dalla rappresentazione mediatica che ha “desertificato tutti i luoghi, le sedi e le occasioni per potersi confrontare su questi temi di politica fondativa” preferendo il proliferare di una sterile bagarre.  Non si può che concludere con una civicratica esortazione all’azione:
“Usciamo dalla alienante ed esasperata rappresentazione mediatica di circuiti politici ristretti e mettiamoci in cammino”, scrive Domenici.

Civicrazia lo ha già fatto e oltre 4000 associazioni sono già in cammino per un’Italia migliore.

Leggi gli altri articoli della sezione

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »