Tempo di lettura: 8 minuti

PIANO STRAORDINARIO CONTRO LE MAFIE

 Il Consiglio dei Ministri a Reggio Calabria approva il piano straordinario contro le mafie. Nella stessa seduta, fa sapere il Governo, si è varato anche il provvedimento istitutivo dell’Agenzia nazionale per la gestione dei beni sottratti alla criminalità organizzata (proprio con sede a Reggio Calabria).

Civicrazia accoglie con favore ogni azione volta ad affermare i principi di trasparenza e legalità, nel rispetto e nella tutela dei Cittadini.
Il Dott. Lino Busà, rappresentante di Civicrazia per la Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane, nonché Difensore specialista antiracket di Civicrazia segnala favorevolmente il provvedimento che rafforza la lotta alle organizzazioni criminali e pone un simbolo forte di giustizia su un territorio – la Calabria – particolarmente colpito dal problema.  invita però civicraticamente a porre attenzione sul problema della vendita e del reintegro degli immobili e delle imprese sequestrate perché “mentre in una prima fase si tendeva a confiscare immobili e conti correnti, oggi cresce il numero dei sequestri di imprese, che richiedono maggior attenzione per quanto riguarda il loro reintegro, visto che in questo periodo rischiano di  chiudere”. Parole chiare, come sempre, sui cui la classe politica deve misurarsi.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »