Feb 16, 2018 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

Nasce a Forcella la Baby Song Orchestra

L’ 8 febbraio scorso sono stati consegnati i primi 20 strumenti musicali ai bambini del quartiere Forcella di Napoli, presso lo Spazio Comunale  Piazza Forcella in via Vicaria Vecchia. Gli strumenti, raccolti dai “Laboratori Musicali Annalisa Durante” sono stati donati dagli imprenditori Vincenzo Varriale e Nicola Cavallo, organizzatori della manifestazione “BaccalàRe” e di serate tematiche, caratterizzate da dibattiti socioculturali e degustazioni di alta cucina presso diversi ristoranti napoletani, con la finalità di destinarne il ricavato ad iniziative benefiche.”Insieme agli chef Rosario e Antonio Izzo del ristorante “Napoli 1820″ – ha dichiarato Vincenzo Varriale – abbiamo deciso di donare il ricavato della prima serata ai Laboratori Musicali Annalisa Durante, rispondendo all’appello delle Associazioni e del Comune di Napoli, riuscendo ad acquistare 20 strumenti tra violini, chitarre, clarinetti, bassi e percussioni. Un progetto che intendiamo continuare a sostenere per l’alto valore sociale e culturale”. I Laboratori Musicali Annalisa Durante, guidati da nove esperti che offrono  la loro professionalità a titolo gratuito, sono stati promossi dall’Associazione “Annalisa Durante” in partneriato con  “I Ragazzi di Scampia – Aurora Musicale”, “Zonta International Club Napoli e l’Istituto Comprensivo “Adelaide Ristori”: una rete civicratica, che intende promuovere la cultura e i valori sani per contrastare, in rioni degradati, come quello di Forcella, la voce altisonante della delinquenza ed offrire alternative al rischio di ogni forma di devianza e violenza, a cominciare dai bambini e con il coinvolgimento delle famiglie. L’obiettivo è quello di creare la Baby song, un’orchestra composta da ragazzi di età compresa fra i  7 e i 16 anni, come risposta alle baby gang, in nome della musica, che è sicuramente arte, cultura, crescita, con l’auspicio che la formazione, guidata dal musicista Carlo Faiello, possa esibirsi sul palco della seconda edizione dell’iniziativa “BaccalàRe” sul lungomare di Napoli. Il modo anche per riscattare la morte di una quattordicenne uccisa per sbaglio, Annalisa Durante, appunto, che ha avuto l’unico torto di trovarsi per strada proprio quando veniva consumato l’ennesimo agguato di camorra.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »