Gen 2, 2019 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

MATTARELLA: MANIFESTARE BUONI SENTIMENTI RENDE MIGLIORE LA SOCIETÀ

Nel discorso di fine d’anno, varie e di spessore sono state le frasi del nostro Presidente in linea con la nostra azione Civicratici.

Troviamo in particolare le seguenti:

a)Manifestare buoni sentimenti rende migliore la nostra società; 
b)L ‘ appello al DIALOGO fra partiti costruisce positivamente esami e confronti.
Manifestare buoni sentimenti, in effetti, rende migliore il genere umano, quindi no alla tassa  sulla bontà.
Ecco “l ‘ Italia che ricuce e dà fiducia” afferma Mattarella, in quanto la realtà del Terzo settore del no profit rappresenta una rete preziosa di solidarietà. È infatti l ‘ immagine dell ‘ Italia positiva che deve prevalere in linea con le nostre idee.
L ‘ appello al dialogo  fra partiti,e quindi discutere costruttivamente,è fondamentale ed è il primo passo per iniziare. Occorrono rispetto e confronto per andare avanti.
Nel momento in cui è nata la Macroregione Mediterranea, Mattarella ha infatti parlato in modo chiaro e forte, consapevole di quanto sta sorgendo dalla società civile.
Mattarella ha spiazzato tutti nel solco delle nostre idee civicratiche.
Bravo il nostro Presidente!!!!

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »