Tempo di lettura: 8 minuti

L’ANTIMAFIA: NELLE LISTE TROPPI AMICI DEI BOSS

Alla polemica sulle liste si aggiunge il monito del presidente della Commissione Parlamentare Antimafia ed ex ministro dell’Interno Beppe Pisanu sull’intreccio tra mafia e politica. Sullo sfondo gli sviluppi del caso Di Girolamo e delle intercettazioni che profilerebbero una decisa ingerenza della ‘ndrangheta sulla vittoria elettorale.

Giungono numerosi commenti di preoccupazione dei commissari dell’Antimafia che denunciano anche per le prossime elezioni regionali la presenza di “troppi personaggi su cui grava l’ombra di rapporti con la criminalità organizzata”.

Parenti di boss, noti “amici degli amici” e uomini legati alle cosche. Secondo Pisanu occorre una “valutazione approfondita” dell’Antimafia. La criminalità organizzata va arrestata e prevenuta attraverso una lotta mirata che tenga conto dei mutamenti strategici e strutturale in atto. I nuovi padrini riducono al minimo l’uso di intimidazione e violenza “per concentrare la loro energia su economia, finanza e sulla politica a tutti i livelli”.
 

L’immagine è tratta dal blog di Andrea Palamara: http://andreapalamara.wordpress.com/2009/11/11/repubblica-mafiosa-italiana/

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »