Tempo di lettura: 8 minuti

DOPO I DATI DELLA CORTE DEI CONTI SULLA CORRUZIONE CIVICRAZIA CHIEDE FATTI

A 18 anni dallo scoppio di Tangentopoli, la credibilità della politica è a livelli minimi perché riemergono gli stessi problemi.

Civicrazia, con le oltre 4000 associazioni che ne fanno parte, ha esposto a tal proposito delle richieste chiare: la garanzia scrupolosa di nomine pubbliche trasparenti, valorizzando le attività di partecipazione e controllo dei Cittadini, e l’applicazione del Codice deontologico del pubblico amministratore. Richieste che si fanno ancora più urgenti mentre la cronaca politica è monopolizzata da episodi di malaffare.

Un avvertimento era già contenuto nella relazione al Parlamento dell’Autorità di Vigilanza sugli appalti, resa nota lo scorso luglio. Oggi, nuovi dati allarmanti giungono dalla Corte dei Conti: nel 2009 le denunce per corruzione hanno registrato un aumento del 229%, quelle per concussione del 153%, causando una perdita nelle casse dello Stato di circa 70 milioni di euro.

Basta con le solite, generiche frasi di circostanza e promesse mai mantenute. Civicrazia ha incontrato i maggiori leader politici nazionali ed i candidati governatori per chiedere azioni concrete e l’avvio immediato di un confronto operativo.

 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »