Giu 15, 2019 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

INFORMARE E FORMARE PER COMBATTERE LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE SUI LUOGHI DI LAVORO

Il 22 maggio 2019 presso la Sala Donat Cattin dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Napoli ha avuto luogo un seminario informativo sul “Contrasto alle discriminazioni  sui luoghi di lavoro, promozione delle Pari Opportunità, della salute, della sicurezza e del benessere organizzativo nel lavoro” – “Diritti e Pari Opportunità nel mondo del lavoro”. Un primo passo per la realizzazione di un Protocollo, unico nel suo genere, sottoscritto per lo scambio di informazioni e/o buona prassi per favorire la piena applicazione della normativa in materia di parità di genere, per prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione, tra le responsabili delle Pari Opportunità di CGIL – CISL – UIL, rispettivamente Cinzia Massa, Anna Letizia e Vera Buonomo, Isabella Bonfiglio – Consigliera di Parità della Città metropolitana di Napoli – e Giuseppe Cantisano, Capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Napoli. Il seminario, che non è stato soltanto concepito e promosso come momento informativo ma anche come incontro di formazione, ha avuto come suoi destinatari privilegiati gli Ispettori del lavoro, i sindacati e gli esperti del settore. Il fenomeno discriminatorio che, purtroppo, non può definirsi debellato, ha alla base un deficit politico-culturale che va colmato,  mettendo in atto azioni positive finalizzate a ribaltare stereotipi e pregiudizi. Come si intercetta una discriminazione e, in particolare, una discriminazione di genere? Come individuarla e come nominarla e/o definirla? Un’operazione di mappatura delle discriminazioni nasce dall’esigenza di cercare buone pratiche di pari opportunità e articolare nuovi modelli culturali che possano contrastare il fenomeno discriminatorio, rispetto al quale ancora si registra inadempienza e mancanza di risposte e misure adeguate. “La prossima tappa – afferma Anna Letizia della UST CISL di Napoli, una delle promotrici insieme a Cinzia Massa (CGIL), Vera Buonomo (UIL), Isabella Bonfiglio (Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli) e Giuseppe Cantisano (Capo dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Napoli – è far lavorare il tavolo di cui facciamo parte e che abbiamo promosso per condividere i risultati con tutte le federazioni di categoria, affinché la nostra “prima linea” possa fare sinergia e per una maggiore valorizzazione dell’intelligenza collettiva”.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »