Nov 28, 2018 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

IL GIUDIZIO DELLA STORIA HA I TEMPI LUNGHI

In questi giorni abbiamo assistito alla cerimonia per il primo centenario della Camera dei deputati. Alcuni mezzi di informazione hanno riportato che hanno citato Bettino Craxi. Chissà, forse i ragazzi di oggi non sanno chi era Craxi, d’altro canto non conoscono neppure Giacomo Matteotti e neppure la stragrande maggioranza degli uomini che con il loro sacrificio hanno contribuito a costruire la Patria. Ma che parola antiquata, la Patria, che sa di muffa e che nessuno pronuncia mai. A forza di distruggere i maestri del passato, perché sono vecchi, hanno costruito il nulla. Tornando a Craxi, i suoi figli si sono commossi, qualcuno ha protestato per la citazione. Craxi fu costretto ad andare in esilio, altri indenni continuarono a gestire indisturbati il potere. Intervenendo alla Camera disse che il suo partito aveva svolto delle azioni illegali, ma lo facevano tutti. Disse anche, rivolto ai colleghi, chi non lo ha mai fatto si alzi in piedi. Tutti rimasero seduti, lui uscendo da un albergo, fu sommerso da monetine. Morì in esilio, senza tornare i Patria, neppure gli ultimi tempi, per curarsi nel suo paese.
     Gli applausi di oggi a Craxi, ci fanno capire che la storia ha bisogno di tempi lunghi per poter pronunciare un giudizio imparziale. Il nostro paese non ha memoria, tende a dimenticare tutto e, poi, oggi gli italiani sono così occupati a guardare i social che non si rendono conto delle precarie condizione in cui si trova la Patria. Ovviamente, qualcuno dovrà insegnare loro cos’è la Patria, la libertà e la democrazia.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »