Tempo di lettura: 8 minuti

HAITI: LA SOLIDARIETÀ PER VOLTARE PAGINA DOPO IL TERREMOTO

Il disastroso terremoto che ha colpito lo stato di Haiti e la sua capitale Port au Prince ogni sera ha portato agli onori delle cronache un Paese tra i più poveri del mondo. Media e giornali trasmettono le immagini post catastrofe soffermandosi su donne, bambini, anziani dai volti rassegnati e smarriti.

Twitter e Facebook raccolgono il volto più umano e concreto della disgrazia: appelli per i dispersi, rassicurazioni ad amici e parenti, richieste di solidarietà.

E gli aiuti non tardano ad arrivare grazie ad associazioni, enti ed ONG attive. Persino l’ONU – che ha perso 40 dipendenti a causa del sisma e conta ancora oltre 300 dispersi – ha definito per bocca di un suo portavoce il terremoto di Haiti come il peggior disastro che abbia mai dovuto affrontare nella sua storia. ”Il sisma ha distrutto tutte le strutture locali dell’isola”: restano sopravvissuti ancora più poveri a districarsi tra saccheggi e violenza (abitanti col machete a caccia di cibo), al punto da ipotizzare la necessità di un coprifuoco.

Grazie al civicratico intervento senza sosta di volontari e ong continuano ad essere soccorsi sopravvissuti dalle macerie, ma è il dopo terremoto il vero problema: bisognerà sostenere la ricostruzione di un paese già vessato da gravissima povertà e alti livelli di corruzione.

 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »