Tempo di lettura: 8 minuti

EDUCARE I GIOVANI AD UNA GUIDA RESPONSABILE

 Andrà in onda dopo i tg delle maggiori emittenti regionali laziali l´edu-fiction "La famiglia Guidi” voluta dall’Osservatorio Istituzionale per l´Educazione Stradale e la Sicurezza nella Circolazione della Regione Lazio, in collaborazione con la Polizia di Stato.
Sarà un’utile spunto per riflettere sulle principali cause degli incidenti stradali – guida in stato di ebbrezza, superamento dei limiti di velocità, uso del cellulare alla guida, errato utilizzo dei sistemi di sicurezza – e sulle loro conseguenze, spiegano dalla Regione.

Molte le iniziative di sensibilizzazione per la guida sicura; coinvolti anche gli studenti. A loro è dedicato il progetto lombardo "Braindrive" (guida col cervello): i ragazzi realizzeranno confrontandosi 2 spot televisivi, in onda su Telelombardia, sui canali Rai e sul sito web dedicato braindrive.it, che sarà anche un forum per raccontare le proprie esperienze al volante. Anche una pagina Facebook raccoglierà i commenti dei ragazzi e proporrà un gioco educativo, “Braindrive Points". A presentare il progetto alla stampa,  il direttore scolastico regionale, Giuseppe Colosio.

Lucia Zilli, presidente di Angeli della Notte, tra le 20 Associazioni Guida di Civicrazia e difensore specialista per le stragi del sabato sera, incoraggia ogni progetto volto ad educare i giovani ad una guida responsabile.
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »