Tempo di lettura: 8 minuti

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

 “È accaduto, quindi potrebbe accadere ancora.” Il monito di Primo Levi è il miglior spunto per riflettere sulla giornata della memoria per le vittime dell’olocausto, che ricorre ogni 27 gennaio.

Mantenere vivo il ricordo è il modo migliore per non sopire la nostra coscienza di uomini, cittadini impegnati a realizzare un mondo in cui la tutela e il rispetto della dignità umana siano norme imprescindibili nella vita privata come in quella pubblica.

La partecipazione a questa ricorrenza è ancora più sentita da chi, come Civicrazia, ha nell’individuo il cuore pulsante delle sue iniziative.

Leggi gli altri articoli della sezione

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »