Mar 9, 2019 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

GARANZIA DEL DIRITTO ALLA SALUTE: UTOPIA O REALTÀ?

il 6 marzo 2019 si è tenuta la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, rappresentate dal coordinatore della commissione salute ed assessore Antonio Saitta a cui hanno preso parte anche le rappresentanze sindacali(nella fattispecie Cgil, Cisl, Uil), avente come tema il nuovo Patto sulla Salute 2019-2021. Durante tale Conferenza le rappresentanze sindacali hanno esposto l’esigenza di tutelare la garanzia del diritto alla salute in tutto il Paese, attraverso l’utilizzo o l’eliminazione di determinati strumenti. In primo luogo si è proposta l’abolizione del superticket, ossia la tassa di massimo10,00€, che si aggiunge al costo del ticket sanitario, per le visite specialistiche e per le prestazioni di diagnosticaconfermata all’interno della Legge di Bilancio 2019; in secondo luogo è stata ribadita l’esigenza di attuare processi d’innovazione (sia in termini manageriali che organizzativi) e di porre in essere gli investimenti adeguati a fare in modo che tali processi siano realmente attuabili. È stato posto l’accento, inoltre, sull’esigenza di fare prevenzione e sull’importanza di dare continuità ai procedimenti di cura ed alla riabilitazione per far fronte agli ingenti bisogni derivanti dai cambiamenti epidemiologici, demografici e sociali che stiamo vivendo. Quanto affermato però, non può non fare i conti con una realtà che evidenzia una scarsità di risorse preoccupante(la principale ragione, secondo il Ministro della Salute Giulia Grillo, alla base del mantenimento del super ticket). E’ proprio nel momento in cui le risorse scarseggiano che bisogna dare sfogo all’inventiva ed alla creatività, qualità che sono alla base della creazione dei nuovi modelli manageriali. È auspicabile, quindi, che la crisi di risorse che stiamo vivendo possa dare il via ad una serie di cambiamenti strutturali che possano essere alla base della reale applicazione del principio della tutela della saluteaffinchè quest’ultimo non resti una mera utopia.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »