Mag 20, 2009 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

FEDERAZIONE ANTIRACKET ITALIANA

 
 
 
Federazione Antiracket Italiana

  

LA FEDERAZIONE ANTIRACKET ITALIANA è una rete di Associazioni che affrontano il problema della marginalità a 360 gradi dalla tossicodipendenza all’usura al racket.

La Fai è l’organismo più rappresentativo del mondo delle associazioni antiracket ed antiusura, ne rappresenta la quasi totalità: 65, più altre 6 che sono in attesa di essere iscritte all’albo delle Prefetture.
La Federazione si prodiga in un compito essenziale: convincere i commercianti, gli imprenditori a denunciare il pizzo e l’usura in una nazione dove ci sono regioni in cui pagare il pizzo è cosa normale.
La FAI, che si è anche costituita parte civile in alcuni processi per estorsione, mette a servizio delle vittime l’esperienza sulla materia, una capacità professionale “alta” sui temi giuridici in oggetto ed in particolare sull’estorsione e sull’usura, un’ articolata rappresentanza territoriale e inoltre collabora attivamente in numerose iniziative con lo Stato italiano e numerosi Enti Locali.
 

  
 CIVICRAZIA - Coalizione di Soggetti e Associazioni
 
 
FEDERAZIONE ANTIRACKET ITALIANA in azione:
 
“Pago chi non Paga”
 Vetrofanie a tutti gli esercizi commerciali che hanno coraggiosamente aderito alla Campagna "Pago chi non paga" con distribuzione delle guide Addio pizzo.
 

 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »