Mar 23, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

DETERSIVI: I CONTENITORI ECOLOGICI CHE FANNO BENE ALLA TERRA

 

detersivi ecologiciDurante la Giornata Mondiale dell’Acqua, è bene ricordare cosa si fa per non inquinare anche quando l’acqua viene usata per la pulizia. Oggi, a parte le formule ecologiche per i detersivi, sono tante le iniziative per chi vuole limitare l’utilizzo dei contenitori in plastica al minimo indispensabile. Il metodo che per primo si è diffuso nel mondo e in tutta la nostra penisola è quello del cosiddetto “Detersivo alla spina”: si tratta di vere e proprie stazioni di rifornimento per casalinghi dove, una volta comprata la confezione, si può tornare per riempirla quando se ne ha bisogno. Le “stazioni” sono presenti nei supermercati, ma anche nei piccoli punti vendita, producendo un risparmio di plastica, materiale non deteriorabile, e anche un risparmio nel trasporto, dato che il numero di contenitori è limitato e i detersivi sono contenuti in buste facilmente compattabili.

Un’altra innovazione ancora più recente è quella della ricarica concentrata idrosolubile. In pratica, una capsula acquistabile singolarmente che va inserita nel contenitore del detersivo e disciolta in acqua (che costituiva comunque la maggior parte  del prodotto), risparmiando così l’acquisto di contenitori e flaconi.

Sono piccole innovazioni che, stranamente, iniziano a prendere piede tra le casalinghe più giovani, attente all’ambiente e ai consumi. E fanno anche bene alla Terra.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »