Gen 7, 2013 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

DENUNCIA PERSONE SCOMPARSE, NON SOLO I FAMILIARI POSSONO FARLA

 
diritti cittadinoQualsiasi cittadino puo’ denunciare la scomparsa di una persona. Non spetta piu’ solo ai familiari compiere tale gesto ma a qualsiasi persona con il timore che lo scomparso possa essere in pericolo. Dalla Gazzetta ufficiale del 28 novembre possiamo leggere le novita’ delle disposizioni di legge per la ricerca delle persone scomparse. Ecco il testo dell’importante novita’ di utilita’ civica:
“…Chiunque venga a conoscenza dell’ allontanamento di una persona dalla propria abitazione  o dal luogo di temporanea dimora e per la circostanza in cui e avvenuto il fatto, ritiene che dalla
scomparsa possa derivare un pericolo per la vita o per l’incolumita’ personale della stessa, puo’ denunciare il fatto alle forze di polizia o alla polizia locale” (Legge 14 novembre 2012, n. 203 – Disposizioni per la ricerca delle persone scomparse)
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »