Tempo di lettura: 8 minuti

DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE: IL VIAGGIO “SICURO” DEL PRODOTTO

Richiesto il certificato di nascita a qualsiasi prodotto in vendita, sfuso o confezionato, che deve riportare l’identità e gli estremi del produttore. Dal 1 agosto è in vigore questa legge, affermata però con poca sorveglianza vigore: in pochi lo sanno e circolano una marea di prodotti anonimi.
Se non si rispetta tale obbligo è prevista una sanzione pecuniaria di 3000 euro, eppure nessun euro è stato stanziato per la sorveglianza del mercato.  
La sorveglianza si rivolge anche ai venditori impegnati a conservare e fornire all’uopo una documentazione idonea a rintracciare l’origine dei prodotti  per un periodo di ben 10 anni.

Per finire, il viaggio dei prodotti pericolosi viene fermato con 3000 euro pagati dal venditore, mentre quello dei prodotti sicuri continua e va in porto, grazie alla guida di associazioni civicratiche come la Federconsumatori. 

Leggi gli altri articoli della sezione
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »