Mar 16, 2020 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

DAL PROBLEMA ALLA RIFLESSIONE

Sicuramente il corona virus è un problema serio che preso inizialmente con superficialità e diventato  un dilemma concreto per tutto il mondo.
Una pandemia che, sicuramente, una volta superata darà a tutti una grande opportunità per riflettere e voltare pagina.
Sì, cambiare tutti gli stili di vita.
Un cambiamento non solo soggettivo, con gli altri ma principalmente nei confronti della nostra “Madre Terra”.
Di la dall’aspetto religioso, diventerà ancora più vivo e significativo il  grande inquinamento che l’essere umano provoca nel mare, nell’aria e sulla terra per tanti motivi e interessi.
Incendi di foreste, scioglimento  dei ghiacciai, piogge acide e altro ancora ma perché?              
A beneficio di chi?
Un ruolo primario di guida è dato sempre da chi amministra la nostra vita, la politica.
Ecco, passata la pandemia, sarebbe opportuno vincolare i prossimi candidati, di qualsiasi tornata elettorale, a regole certe  con inderogabili caratteristiche che diano beneficio a tutta la collettività e all’ambiente.
Regole come quelle Civicratiche di Civicrazia cui l’eletto non può sfuggire dai propri compiti e impegni presi nei confronti della collettività e l’ambiente.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »