Tempo di lettura: 8 minuti

VIA LIBERA ALLE CURE PALLIATIVE PER I MALATI IN FASE TERMINALE

 Per quei pazienti che, purtroppo, non hanno speranza di guarigione l’Italia sta avviando una semplificazione nell’accesso alle cure palliative.
I farmaci anti-dolore potranno essere prescritti dal medico di base con una normale ricetta. Più fondi anche per gli hospice, i luoghi deputati ad accogliere i malati terminali – che verranno gestiti in una rete regionale che ingloba anche le strutture ospedaliere ad hoc -.
Il Senato, infatti, ha dato il via libera quasi definitivo alla legge che era già passata alla Camera.

“Una grande conquista di civiltà. Chi soffre ora sarà meno solo”, dichiara Francesca Crippa Floriani, presidente della Federazione Italiana delle Cure Palliative. La legge colmerà un vuoto legislativo.

I cittadini hanno diritto a mantenere la dignità anche nella malattia, superandola limitando il dolore.
Civicrazia accoglie favorevolmente ogni intervento volto a tutelare la dignità dei cittadini, in ogni momento della loro vita. Il rispetto della pienezza della vita è il cardine della civiltà.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »