Feb 16, 2020 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

CIVICRAZIA STRUMENTO DI CIVILTA’ SOCIALE E DI SFIDA PER UNA REGIONE CAMPANIA DEI CITTADINI

Civicrazia ha tra i suoi obiettivi la realizzazione dei principi di uguaglianza, trasparenza e meritocrazia, con la restituzione ai cittadini della sovranità a loro attribuita dalla Costituzione Italiana.

Obiettivi che potranno essere realizzati tramite l’introduzione di un modello organizzativo civicratico basato sul principio di apertura e trasparenza,  idoneo a consentire ai cittadini la partecipazione alla vita amministrativa del proprio ente più vicino, il Comune.

L’azione civicratica per la realizzazione delle condizioni per l’esercizio della sovranità popolare, tramite gli istituti di partecipazione popolare, che tutti i Comuni hanno per obbligo di legge inserito nel proprio Statuto, è stata ostacolata fortemente da amministratori pubblici;  in Campania i cittadini si sono rivolti al Difensore Civico, che ha invitato ad adempiere ed in mancanza di risposta, ha commissariato i Comuni per l’adozione del relativo Regolamento, con esiti che hanno confermato l’insensibilità, unita a contrarietà, per la partecipazione attiva dei cittadini.

In particolare è emblematico il caso del Comune di Sassano, in Provincia di Salerno, che ha impugnato l’atto di adozione del Regolamento del Commissario ad acta davanti al TAR, il quale ha accolto il ricorso ed ora si attende l’esito della sentenza del Consiglio di Stato a cui il Commissario ad Acta ed il Difensore Civico campano si  sono appellati.

Il percorso non è agevole ma la costanza e la perseveranza daranno i risultati per una vera partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del proprio Comune “Civicratico”, come previsto dalla Carta Costituzionale, con un corretto rapporto tra rappresentanti e rappresentati, il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, oltre all’affermazione della meritocrazia in ogni settore.

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania saranno l’inizio della sfida per una svolta civicratica, che riporterà il Cittadino al centro della vita amministrativa e politica, con la candidatura a Presidente dell’avvocato Giuseppe Fortunato, ora Difensore Civico della Regione Campania  

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »