IMG_20230429_115119

Apr 29, 2023 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

BASTA CON I SUPERMERCATI OSTRUITI PER DIVERSAMENTE ABILI

Acquisti difficoltosi per i disabili nei supermercati

Nei supermercati, che spesso dichiarano di permettere gli acquisti per tutte le famiglie, gli accessi sono quasi sempre difficoltosi per i diversamente abili.

Un problema da considerare e risolvere

Il problema può sembrare irrilevante. Ma non lo è se si considera che non sempre nei grandi supermercati vi sono accessi possibili per i diversamente abili.
Riporto una testimonianza di quanto accaduto recentemente:
“Dicono che vi sono corsie preferenziali per i diversamente abili, come me, ma mentono. Ogni qualvolta”  – dichiara arrabbiato Angelo – “sono con mio figlio devo chiedere il favore a tutti coloro che sono alle casse, per i relativi pagamenti, di farmi passare. Ma è tutto inutile perché dovrebbero tornare indietro, dalla parte della corsia occupata, e si lamentano. C’è chi lancia sguardi infastiditi, chi si gira altrove. E c’è chi lascia addirittura la spesa, spazientito, per andare via. Ciò mi offende perché non solo ho limitazioni ma sono anche umiliato”.

Lo sconforto e la rabbia prendono il sopravvento 

Parole dure ma sincere. Parole che lasciano trasparire la mancanza di senso civico e di umanità. Ma anche l’incapacità di investire per rendere  gli spazi fruibili a tutti.
“Qui a nessuno importa di noi. Il problema è a monte. Ma i capi dei supermercati sono troppo ignoranti per rendersene conto” – ci dice Maria, un’altra persona diversamente abile  – “Sono stanca, delusa, arrabbiata. Ogni giorno viviamo in tanti la stessa storia. Ed è come un film visto e rivisto, di cui si conosce a memoria la trama” – dichiara ancora avvilita – “Ho cercato supporto in un giovane commesso. Ma questi ha negato quanto mi aveva detto, dichiarando che lui non ha mai ravvisato quanto io sostenevo. Paura del capo? Non potevo crederci. Ed ho pensato che se questo era l’approccio non si poteva mai auspicare un cambiamento della situazione. Si parla tanto di inclusione, ma si fa ancora poco per i diversamente abili. Ci si riempie la bocca di paroloni. Ma nessuno agisce per cambiare le cose. Finiamola per favore! Qualcuno intervenga!”.
 
Come rimediare?   
 
Sì, tante parole, niente fatti, è proprio l’ora di finirla e cercare di rimediare prevedendo ingressi, corsie e uscite alle casse di dimensioni adeguate  anche per i diversamente abili.
Denunciamo tutti insieme questa ennesima stortura, umiliazione che a volte diventa tortura se sommata alle altre difficoltà che quotidianamente incontrano.
Valeria Garbin

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »