Nov 13, 2012 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

AUTHORITY APPALTI E CIVIT, FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA CONTRO LA CORRUZIONE

 

diritti cittadinoL’Authority appalti e la CiVIT, Commissione per la trasparenza amministrativa, 
collaborano insieme contro la corruzione.
Il patto di alleanza anticorruzione è stato firmato dal Presidente dell’Avcp, 
Sergio Santoro, e da Romilda Rizzo, Presidente della CiVIT, tramite un 
protocollo di intesa per rafforzare i livelli di legalità nel settore degli 
appalti pubblici. Le due Autorità agiranno per prevenire comportamenti illeciti 
e distorsivi nell’ambito dei contratti pubblici. Il Protocollo contribuirà a 
realizzare la trasparenza amministrativa, funzionale alla prevenzione di 
fenomeni corruttivi come anche ribadito nel DDL anticorruzione,recentemente 
approvato dal Parlamento.
Avpc e CiVIT, che di recente è stata individuata anche come Autorità nazionale 
anticorruzione, attraverso una azione congiunta, opereranno nelle attività di 
vigilanza e controllo, integrando le proprie diverse metodologie di lavoro.
Le due istituzioni potranno adottare atti congiunti indirizzati anche a 
Governo e Parlamento e lavoreranno ad attività di ricerca e ad azioni di 
rilevazione e monitoraggio del mercato di settore, della qualità e della 
trasparenza, condividendo e incrociando dati e informazioni, anche al fine di 
ridurre gli oneri amministrativi per imprese e pubbliche amministrazioni.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »