“Ciascuno di noi ha bisogno di bere da 2 a 4 litri d’acqua ogni giorno. Ma occorrono da 2.000 a 5.000 litri d’acqua per produrre l’alimentazione giornaliera di una persona. E’ per questo che, secondo l’agenzia Onu dell’alimentazione, dovremo produrre più cibo usando meno acqua, ridurre gli sprechi e andare verso diete più sostenibili”. Questa la dichiarazione della Fao alla conferenza “Il mondo ha sete”, indetta oggi, 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua. Ogni anno, infatti, in questa data si indicono congressi e manifestazioni per ricordarci l’importanza dell’oro blu, che nel 2005 fu oggetto di discussione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’acqua è vita, e oggi ricordiamo come sia anche fonte di libertà e uguaglianza per tutti noi.
UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE
Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...
0 commenti