Tempo di lettura: 8 minuti

PER DICHIARARE GUERRA ALLO STUPRO DI GUERRA

Per combattere il fenomeno degli stupri di guerra, la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Sezione Italiana di Amnesty International, ha organizzato per venerdì 19 febbraio alle ore 17:30,  il Seminario “Donne, guerre e violenza” . Fonte di ispirazione il volume a cura di Marcello Flores, “Stupri di guerra” (Franco Angeli, 2009), che ha messo in luce una realtà buia e tenuta al buio da motivazioni politiche e morali, ideologiche e giuridiche.

Tanti i contributi inseriti nel volume: documenti militari, memorie, atti processuali, resoconti giornalistici, interventi di rappresentanti delle organizzazioni femminili, riflessioni successive.

L’impegno del seminario è scuotere le fondamenta di una piramide del terrore che ha per base la figura della donna-oggetto e ricostruire la dignità alla persona. Affrontare l’orrore della guerra sul genere femminile per ribadire una volta per tutte la donna debba vivere a pieno la sua identità di Soggetto, non più soggetta ad una cultura tesa a giustificare o ridimensionare la violenza.

Civicrazia plaude questa iniziativa perché la tutela della dignità di ogni individuo è centrale per la democrazia che vuole essere pienamente tale.   

 

(Francesca Toncli)


Leggi gli altri articoli della sezione

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »