Tempo di lettura: 8 minuti

IL WEB PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

La rete libera è un patrimonio dell’umanità.
Eppure, in alcuni Paesi il Web deve scontrarsi con un’altra “rete”: quella della censura, dove spesso resta impigliato il diritto di espressione dei cittadini.
E’ il caso dei regimi dittatoriali, ma non solo.

In rete ci sono i buoni come i cattivi, si trova informazione e disinformazione, senso civico e terrorismo. Ciò che conta è l’uso che si fa del mezzo. Il Web è uno strumento.

Civicrazia, al passo con i tempi, ha improntato la Civicratic Web Action sul senso civico, assumendosi la responsabilità di favorire un dialogo all’insegna del fare, contro l’apatia ramificata di una certa politica.
Siamo il megafono dei bisogni dei Cittadini, che con la Rete e i social network possono diventare i primi garanti di se stessi, e, attraverso un’azione nel tessuto virtuale, cercare di guarire quello sociale.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »