Tempo di lettura: 8 minuti

STIPENDI DEI MANAGER COME QUELLI DEI PARLAMENTARI

 Mentre gran parte degli italiani devono lottare per arrivare a fine mese tra precariato, caro benzina e aumenti delle utenze, gli stipendi di molti manager hanno cifre da capogiro. Non solo nel privato, dove il compenso degli amministratori è legato al fatturato d’azienda, ma anche nel pubblico.

E’ paradossale registrare come sussistano distanze abissali tra la retribuzione media dei cittadini e quella dei loro “dipendenti” pubblici, siano essi politici o dirigenti statali. Per questo, civicraticamente, accogliamo come una buona notizia l’emendamento che quantomeno limita lo stipendio totale dei manager pubblici alle indennità parlamentari, vietando l’integrazione con stock option. Il provvedimento va di pari passo con l’indicazione europea.

“L’emendamento presentato ieri al senato dove si discute il ddl sulla Legge comunitaria è solo il primo passo dell’operazione trasparenza”, scrive Nando Santonastaso in seconda pagina del Corriere della Sera. Non solo: anche nel privato oltre agli stipendi dovrà essere resa pubblica “la politica in materia di remunerazione”, cioè di cosa si compone e come viene calcolata la retribuzione dei top manager.

Attendiamo trasparenza anche sulle consulenze affidate spesso ai soliti pochi amici! Come Cittadini chiediamo troppo?
No. Vogliamo sapere ed abbiamo diritto di sapere come vengono spesi i nostri soldi.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »