Tempo di lettura: 8 minuti

A NATALE TELEFONO AMICO NON VA IN VACANZA

Si sa che le feste di Natale e la chiusura dell’anno sono per molti un momento di bilanci, talvolta negativi.
Persone sole, famiglie in stato di povertà, anziani distanti dai loro cari possono avvertire proprio in queste giornate uno scoraggiamento forte. Con la crisi economica i problemi si acuiscono e per molti l’occasione di uno sfogo, una parola di conforto assume un ruolo importante per non sentirsi abbandonati.
In pieno spirito civicratico, Telefono Amico Italia Onlus non va in vacanza, bensì solidaristicamente è pronta a rispondere per il quarto anno consecutivo 24 ore su 24 con i suoi volontari al numero unico 199.284.284

Il Servizio di Ascolto Telefonico sarà attivo ininterrottamente a partire dalle 10 del 24 dicembre fino alle 24 del 27 dicembre: un modo concreto di rispondere al disagio emotivo, anche nel periodo delle feste.

Dal 1967 il Telefono Amico Italia Onlus che dà ascolto a chi vive un momento di crisi con i suoi oltre 700 volontari che garantiscono il servizio d’ascolto 365 giorni l’anno con estrema professionalità e disponibilità.
Se nei giorni di festa come questo sei da solo e hai brutti pensieri non esitare, chiama il Telefono Amico!

Per info:
http://www.telefonoamico.it/
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »