Tempo di lettura: 8 minuti

UNA MORATORIA PER LUCE E GAS

  A chiederla è Adiconsum in seguito alle recenti modifiche riguardanti le nuove tariffe del gas e dell’elettricità in base alle variazioni intervenute nei tre mesi precedenti, stabilite nei giorni scorse dall’Autorità per l’energia.
Soprattutto nei confronti di quelle famiglie in difficoltà con le bollette poiché, a causa della recente crisi economica, si trovano a fare i conti con la cassa integrazione o la perdita del posto di lavoro.
Adiconsum si attiverà civicraticamente in varie direzioni: oltre a proporre all’Autorità per l’energia una moratoria che aiuti questi nuclei a non diventare morosi, intende anche segnalare regole più rigorose sul consumo presunto e per contrastare la doppia fatturazione subita da molti utenti che hanno cambiato gestore.
Adiconsum ricorda agli utenti e a quelle famiglie in possesso dei criteri per richiedere la tariffa sociale del gas (ISEE fino a 7.500 euro per nuclei fino a 4 componenti e fino a 20.000 euro per nuclei più numerosi) di presentare subito la domanda presso il proprio comune di residenza.
La tariffa sociale del gas permette una riduzione della bolletta (retroattiva al 1° gennaio 2009) di circa 70-100 euro ed estendibile fino a 150-200 euro per le famiglie più numerose.
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »