Tempo di lettura: 8 minuti

2010.IL 2 GENNAIO INIZIANO I SALDI

  La civicratica Adiconsum in occasione dell’inizio dei saldi anticipati successivi al Natale interviene per auspicare una spesa consapevole da parte delle famiglie italiane.

Mentre la Confcommercio stimando un giro di affari da 6,1 miliardi di euro (una media di 174 euro a persona) per bocca del presidente Renato Borghi si augura «una stagione dei saldi moderatamente positiva», l’Adiconsum stila per i clienti un vademecum contro le fregature.

Primo: guardare sempre il cartellino, che deve riportare il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto praticata e il prezzo finale di vendita.
Secondo: attenzione agli sconti che superano il 50 per cento. Non sempre è tutto oro quello che luccica.
Terzo: preferire sempre negozi dalle vetrine chiare, che consentano al cliente di provare i capi.
Quarto punto, ma non ultimo per importanza: ricordate che le garanzie restano valide anche durante i saldi. Basta conservare sempre lo scontrino per ottenere il cambio della merce qualora difettosa.
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »