Gen 17, 2020 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA SFIDA DELLE SFIDE

Nel mondo in cui viviamo moltissimi sono gli sconvolgimenti sociali e ambientali che stanno distruggendo l’esistenza.
Quando la voglia di cambiare -fare e fare bene- assale l’essere umano rinasce la speranza che qualcosa si può fare e si deve fare, per il bene di tutti e dell’ambiente cui facciamo parte.
Ecco, con questo spirito e la tenacia di sempre, l’Avv. Giuseppe Fortunato, si appresta ad una nuova sfida: entrare in competizione alle prossime elezioni della Regione Campania.
E’ la sfida delle sfide perché:
-si avverte da più parti, in Campania, una crescente domanda di rinnovamento all’immobilismo politico amministrativo; 
-la mala politica e la mala amministrazione sua serva, con tutti i suoi inganni e privilegi, scompaia; 
-i giovani non devono emigrare per trovare lavoro quando in Campania ci sono moltissime opportunità che non vengono utilizzate;
-i meno giovani, le tantissime “enciclopedie” di esperienze e conoscenze, non vengano disperse ma rivitalizzate in opportunità sociali e integrazione con i giovani, linfa vitale per entrambi;
-tutti devono avere una chance nella vita, che solo la politica può dare perché, va ricordato a tutta voce, è l’attività all’organizzazione e amministrazione della vita pubblica, la vita dell’intera collettività, ANCHE DI CHI NON VA A VOTARE;
-l’ambiente, fonte di vita, venga preservato, protetto e utilizzato nel modo giusto;
-la Regione Campania deve ritornare ad essere Campania felix, una terra antichissima, ricca di storia, arte e cultura, che nel tempo non ha mai smesso di sorprendere, testimone ancora oggi di un passato glorioso che la rende unica nel mondo. 
Una grande sfida aperta a tutte le persone di buona volontà che stanchi dell’attuale, non si identificano più in niente e nessuno ma con una grande voglia di cambiamento.
Un’opportunità unica, da non perdere, perché condotta da uno di noi, una persona che continuamente lotta per il bene sociale e che in tempi non sospetti ha dato nei fatti testimonianza del fare e fare bene per la collettività. 
Basta ricordare alcuni recenti importantissime problematiche sociali occupazionali risolte:
Cmo, Navigator e Almaviva (in Facebook si può toccare con mano: #Cmo; #Navigator; #Almaviva).
Bisogna sottolineare anche le battaglie fatte per arrivare alle meritocratiche scelte del Difensore Civico della Città metropolitana di Napoli e il Garante regionale dei Disabili, impedendo le solite nomine lottizzate e privilegiate di incompetenti. 
Anche la battaglia dei Comuni Civicratici è stata avviata dall’Avv. Giuseppe Fortunato, affinché il cittadino sia partecipe alla vita politica amministrativa della città e non “corteggiato” e utilizzato solo nel momento elettorale per poi essere subito abbandonato (in Facebook: #Civicrazia).
Una scesa in campo di una persona fatta di valori umani, esperienza e competenza giuridico-amministrativa che si contrappone ai soliti volti, ai politicanti e ai politici di mestiere che a tutto pensano tranne che alla collettività e l’ambiente.
Una guida alla Regione Campania oggi indispensabile per uscire dalla terribile crisi che, giorno dopo giorno, ci tormenta l’esistenza.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »