Ott 14, 2019 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

COMUNICATO STAMPA UICI “XIV GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA”

UIC


15 – 19 OTTOBRE, GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA

L’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti celebra il più speciale

degli amici a quattro zampe

 

“LA TUA ZAMPA, LA MIA MANO… LA NOSTRA STORIA!”

  

Una storia lunga novant’anni.

Una manifestazione ricca di volti, cuori, intrecci, amicizia, libertà, giunta quest’anno alla sua XIV edizione.

Messina, con il Centro “Helen Keller” Polo Nazionale per l’autonomia e scuola cani guida, Scandicci, in provincia di Firenze, con la Scuola di addestramento che quest’anno compie novant’anni, con il loro cuore pulsante di attività, apriranno le celebrazioni Nazionali della Giornata del Cane Guida, alle quali si uniranno iniziative di sensibilizzazione e riflessione in decine di altre città italiane.

Per l’occasione, il 15 ottobre, il Centro “Helen Keller” sarà ospitato presso l’aula Magna della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Messina, con un programma ricco di momenti di riflessione volti a diffondere la cultura del cane guida e di forti emozioni perché verrà data voce alle famiglie affidatarie di cuccioli che da grandi saranno cani guida, il tutto arricchito dalla dimostrazione da parte degli istruttori del Centro sulle tecniche di addestramento.

A Scandicci, il giorno 18, inizieranno le celebrazioni della Giornata del cane guida e del 90° di fondazione della scuola con una camminata per le vie del centro di Firenze, con la presenza di “cagnoni guida” insieme ai loro conduttori non vedenti provenienti da tutta Italia. La città e la collettività accoglieranno i cani guida e i loro conduttori in un’armonia di suoni di colori e di sorrisi. Nella giornata del 19 la scuola di Scandicci aprirà le proprie porte per il suo “Open day”. Un incontro con la cittadinanza, impreziosito da dimostrazioni di lavoro dei cani guida.

“La XIV Giornata Nazionale non intende solo ricordare la legge n.37 del 1974, integrata e modificata dalle leggi n. 376/1988 e n. 60 del 2006, che sanciscono il Diritto all’accesso libero dei cani guida nei luoghi aperti al pubblico e sui mezzi di trasporto”, dichiara Mario Barbuto Presidente Nazionale UICI “ma vuole soprattutto instaurare un dialogo permanente con tutti i cittadini e con le pubbliche amministrazioni per riaffermare l’utilità del cane guida, la necessità di potenziare le scuole di addestramento, la gioia di proporre l’incontro felice tra cani, conduttori e popolazione”.

Per Info

Ufficio Comunicazione e Informazione UICI

Tel. 0669988417

Referente

Vincenzo Massa

Cell. 3665899948

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »