Lug 17, 2019 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

GIOVANI CHE FUGGONO ALL’ESTERO NEL PAESE DEI DINOSAURI

Nel 2003, nel celebre film di Marco Tullio Giordana “ La Meglio Gioventù” un professore suggerisce ad uno dei protagonisti del film, un giovane studente, di andare all’estero, a studiare e quindi a farsi un futuro. A giudicare da recenti sondaggi condotti da YOUGOV per lo European Council of Foreign Relations, pare che la situazione oggi non sia molto diversa da quella descritta nel 2003, nel film citato. Da Bolzano a Macerata è record di espatri di giovani laureati che nonostante gli alti tassi di occupazione delle ricche regioni del Centronord, preferiscono emigrare fuori dai confini nazionali alla ricerca di carriere rapide e di sicuro non condizionate da fattori estranei a vere selezioni basate sul merito e sulle competenze. Di contro, invece, i giovani del Sud emigrano nel Regioni del Centronord in cerca di futuro e di occupazione stabile. Una fotografia dell’Italia preoccupante che fa presagire una desertificazione delle migliori energie intellettuali rappresentate dai giovani laureati del Meridione che vanno al Nord, ed invece i giovani futuri professionisti del Centro Nord che vanno all’estero, Un paradosso che dovrebbe far riflettere il ceto politico al fine di impostare programmi politici e di riforme che rendano le città e le regioni italiane di nuovo attrattive per i nostri giovani iper istruiti. L’idea forza della Macroregione Mediterranea con capitale Napoli può e deve rappresentare il volano per una nuova Europa che metta i giovani al centro, dando le giuste risposte ed opportunità ai cittadini.

Avv. Giuseppe Storti

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »