Dic 12, 2018 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA STORIA INFINITA

A cosa serve il Difensore Civico???

Alcune settimane fa la delegazione Campana di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) interpella l’avv. Fortunato, per denunciare le inadempienze della regione Campania nell’attuazione delle “Linee di Indirizzo” a favore dei bambini affetti da autismo ed altre sindromi dello “spettro autistico”.

Nella nostra regione, i dati sulla diffusione di queste patologie, sono molto preoccupanti e si attestano sulla soglia  di 1 ogni 60 abitanti, contro i dati americani che si attestano su 1 pazienti su ogni 150 abitanti.


Dal 2016, con la rivisitazione della Griglia LEA (Livelli essenziali di assistenza), il Ministero della salute ha riconosciuto una “dignità superiore” ai pazienti affetti dai “Disturbi dello Spettro Autistico”, ed ha inserito tutto il novero di prestazioni di diagnosi precoce e presa in carico, tra quelle gratuite.

Le norme che rimandano ad un rinnovato “Patto d’Onore” tra le Istituzioni socio-sanitarie ed i Cittadini, sono diverse.

Elenchiamo le principali.

Legge 134/15: Aggiornamento delle linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nei disturbi dello spettro autistico;

legge 328/2000: Le prestazioni di assistenza, cura e abilitazione sono a totale carico del Servizio sanitario nazionale e senza interruzione di continuità. I comuni, d’intesa con le Aziende/unità sanitarie locali, su richiesta predispongono, un progetto individuale relativo alla assistenza e alla promozione della sua inclusione nei vari contesti di vita. 

legge 112/2016, la cosi detta legge del “Dopo di Noi”.

Risollevare dagli incubi quotidiani i genitori, prevedendo una serie di interventi per garantire i diritti e il sostegno alle persone con autismo quando gli stessi o i loro genitori non siano “in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare”.


E dunque, alla fine della fiera. che cosa prevedeva il nostro Patto d’Onore???

Prevedeva un’azione semplice ma di grande conquista per l’Umanità, come quando Neil Armostrong pose il suo piede sulla Luna:

realizzare, in ogni territorio, i centri specialistici per l’autismo e rendere fruibili “ idonee soluzioni residenziali e semiresidenziali” improntate  a “logiche non istituzionalizzanti”,  che garantiscano prestazioni ad alta integrazione sociosanitaria.


Ma in Campania in tutto questo tempo, nulla è stato fatto.

Il Difensore Civico della Regione Campania, il 9 ottobre scorso ha concluso la sua istruttoria.

E’ giunto il tempo di rivedere la luce…..

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »