Mag 9, 2017 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

NUOVI CASI DI MORBILLO REGISTRATI IN ITALIA

Nuovi casi di morbillo registrati in Italia

 

Si sono registrati 385 casi di morbillo nel solo mese di Aprile, cinque volte quelli segnalati nello stesso del 2016, cioè appena 76. Sono i dati diffusi dal Ministero della Salute e dall’ Istituto superiore di sanità. Dal 24 al 30 aprile 2017 si sono contati 29 nuovi casi, che portano a 1.920 il numero totale dei contagi dall’inizio di quest’anno; l’88% di questi è avvenuto fra persone non vaccinate fra cui anche 176 operatori sanitari.
Sono già stati superati i mille casi nel primo trimestre del 2017, aumentando, poi, ulteriormente nel mese di aprile. Secondo il ministero della Salute l’aumento sarebbe in gran parte dovuto al numero crescente di genitori che rifiutano la vaccinazione. Si legge, nei recenti rapporti, anche di complicanze gravi sorte, come polmonite, epatite e insufficienza respiratoria. In quattro casi su dieci è stato necessario il ricovero in ospedale, e un altro 15% è finito al pronto soccorso. La fascia d’età più colpita (56% dei casi) è quella fra i 15 e i 39 anni. La tutela del cittadino, e la risposta alla salute dell’uomo in generale, rappresenta per noi di Unione Civicratica una necessità. Saremo sempre qui per salvaguardare i bisognosi, consci che solo un popolo in buona salute, è produttivo.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »