Set 18, 2016 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

DIRITTO AL LAVORO

Diritto al lavoro


Art. 1. L’Italia e` una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Tutti noi conosciamo bene questo articolo della nostra Costituzione.

E riteniamo che uno dei più grossi limiti di questa legge fondamentale dello Stato Italiano è che ben poco si fa perché sia applicata.

Si dice che manchi il lavoro, ma anche alla luce del recente terremoto di Amatrice, di lavoro ce ne sarebbe anche troppo. Il 75% del suolo italiano è a rischio di calamità naturali che vanno dalle inondazioni ai terremoti e questo territorio e tutti gli edifici che lo sovrastano dovrebbero essere messi in sicurezza. La “buona scuola” rende sempre più difficile il lavoro degli insegnanti e anche la sanità pubblica è ormai allo stremo.

Lavoro ce ne sarebbe anche troppo da fare; quelli che mancano sono i soldi perché, a proposito di sovranità, i soldi ora sono tutti delle banche che, esclusivamente nella tutela dei loro interessi, dettano le strategie politiche, economiche e sociali dei governi.

Nonostante tutto c’è ancora chi sta strenuamente cercando un posto di lavoro ed ecco che magicamente nascono dei sedicenti “consulenti sindacali” che per soli 650 Euro, ti trovano un bel posto di lavoro.

Per fortuna anche tra i cittadini comuni c’è qualche Civicratico che di fronte a questa “straordinaria” opportunità di lavoro fa l’unica cosa saggia: rinuncia al lavoro e denuncia il consulente.

Civicrazia significa Dignità, Sovranità e Responsabilità.

Tu sei l’unico Responsabile della tua vita e allora puoi continuare a rassegnarti ad un mondo ingiusto, chinarti alle sue regole di sfruttamento e puoi sostenerlo continuando a lamentarti  oppure decidi che un altro mondo è possibile e agisci di conseguenza.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »