Mag 23, 2011 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

E’ ALLARME TELEFONATE SELVAGGE

telemarketingAllarme telemarketing. Le telefonate indesiderate continuano a disturbare i cittadini anche se si iscrivono al registro delle opposizioni o, peggio, se cercano di farlo senza riuscirci perché in passato si sono cancellati dagli elenchi del telefono. A lanciare l’allarme sono stati Federcontribuenti , associazione che partecipa a Civicrazia, e Adusbef.

L’organizzazione a difesa dei contribuenti italiani e l’Associazione a difesa dei consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi hanno posto l’accento soprattutto sul secondo caso: “quando questi cittadini tentano di iscriversi al registro vedono apparire sul monitor l’avviso ‘non è possibile procedere con l’operazione richiesta in quanto la numerazione non risulta presente negli elenchi pubblici aggiornati, si ricorda che il servizio è riservato agli abbonati che hanno dato il consenso all’inserimento della propria utenza telefonica negli elenchi pubblici’”. Che in sintesi significa: chi non ha il proprio numero telefonico negli elenchi non si può iscrivere al registro per non essere disturbato dalle telefonate selvagge. “Una vera assurdità, – continua la nota delle associazioni – in questo modo chi già dal primo momento aveva manifestato la propria volontà a non essere disturbato oggi si trova ad essere il bersaglio dell’attività di telemarketing senza, peraltro, potervi porre rimedio”.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »