Feb 6, 2011 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

PRIGIONIERI DEL SILENZIO

carcereGli addetti alle strutture penitenziarie, nell’adempimento dei loro compiti, hanno il sacrosanto dovere di vigilare sull’incolumità di qualsivoglia detenuto. Che dire allora se questa incolumità è compromessa proprio dalla stessa struttura penitenziaria? Le pagine dei quotidiani, purtroppo, riportano più d’un caso di decesso di detenuti, poco chiaro, allargando le maglie del quale emergono situazioni decisamente poco degne di una società civile.
Allora accanto a mamme, mogli e figli delle vittime di malagiustizia, chi può esserci se non chi rivendica i diritti del cittadino?
Ecco allora l’occhio sempre vigile di Civicrazia (di cui la Conferenza Nazionale dei Garanti dei detenuti è tra gli organismi partecipanti) a guardare dall’alto per reprimere le azioni più basse, e per liberare la verità dalla condanna dell’isolamento e dalle catene dell’oppressione.
Perché sia garantita la guardia al valore più importante, la vita, e perché non ci siano più prigionieri del silenzio.

(Francesca Toncli)

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »