Nov 8, 2010 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

DON MAZZI E L’ESONDAZIONE DEL LAMBRO

don-mazziTalvolta anche i personaggi pubblici fanno fatica a essere ascoltati, proprio come i comuni cittadini. Don Antonio Mazzi, fondatore della storica Fondazione Exodus, tra le associazioni guida di Civicrazia, da tempo si aspetta un aiuto che però, tarda ad arrivare.

La sede della Fondazione infatti, è da anni minacciata dalle continue esondazioni del fiume Lambro, ma nessuno sembra accorgersene, tanto che ogni volta è lo stesso copione: appelli a tutte le autorità, silenzio generalizzato come risposta, bene che vada uno scarico di responsabilità.

E don Mazzi non ce la fa più, tant’è che questa volta ha scritto al Sindaco Moratti: “State mettendo sottosopra Milano per l’Expo, e invece con un investimento minimo potreste sistemare gli argini del Lambro”.
Per ora, l’unica novità sembra essere la prossima nomina di Roberto Formigoni a commissario per l’emergenza dei fiumi. Ma Don Mazzi non ci sta: “No, un politico no. A questo punto faccio un appello alla Moratti: fate me commissario per il Lambro”.

Un commissario cittadino magari riuscirebbe laddove la politica è rimasta “impantanata”.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

UNITA’ CRESCENTE DELLE BATTAGLIE

Le battaglie portate avanti da Civicrazia sono legate da un unico filo conduttore: la difesa dei diritti dei cittadini e la promozione di una società più giusta ed inclusiva. Ogni iniziativa e ogni battaglia si inserisce all'interno di una cornice che racchiude il...

leggi tutto
DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

DISABILITY CARD: SCONTI IRRISORI E DATI DELICATI

LA DISCIPLINA DELLA DISABILIY CARD   II DPCM del 6 novembre 2020 aveva definito i criteri per il rilascio della Carta, definendo le modalità per l'individuazione degli aventi diritto e per la sua realizzazione e distribuzione. In particolare aveva stabilito che...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »