
NOI DONNE E UOMINI CIVICI per il “cittadino protagonista” affinché la sovranità sia davvero del popolo
Lo Statuto
CIVICRAZIA è libera, indipendente, autonoma, apartitica.
Cosa è Civicrazia
Insieme siamo impegnati nella promozione di riforme strutturali
Cosa chiede
Civicrazia
Ciò che muove l’adesione a Civicrazia, la coalizione delle associazioni e altri soggetti, è lo “spirito civicratico”, l’attenzione al bene comune e la condivisione del valore fondamentale del cittadino protagonista.
La garanzia scrupolosa di nomine pubbliche senza lottizzazioni, trasparenti, in base a criteri di merito e competenza.
Il Codice deontologico del pubblico amministratore improntato a valori e procedure che diventino il "modus operandi" quotidiano della pubblica amministrazione e di ogni pubblico potere.
Il Difensore Civico Nazionale, davvero indipendente, affinché il cittadino abbia immediata tutela verso omissioni, adusi e negligenze del potere pubblico centrale, così come Difensori Civici locali indipendenti, con poteri e mezzi.
La valorizzazione del ruolo delle associazioni e l'accoglimento delle loro giuste richieste a tutela del cittadino. Civicrazia è permanentemente a fianco di tutte le associazioni che la compongono, per sostenere le loro giuste battaglie a favore dei cittadini. Le battaglie delle associazioni sono le battaglie di Civicrazia, e quella per la Civicrazia è la battaglia di tutte le associazioni.
Diritti, opportunità e idee formative
Civicrazia chiede che il cittadino sia il protagonista della vita pubblica.
Verso il nuovo modello partecipativo
Tutto dipende da Noi, Popolo Sovrano, e dalla voglia che abbiamo di agire e diventare insieme chi vogliamo essere.
La casa del cittadino
Siamo Cittadini che non delegano ma intervengono, si uniscono e non accettano manipolazioni.
Unirsi per il bene comune
Insieme siamo impegnati nella promozione di riforme strutturali.

L’obiettivo di Civicrazia è garantire la sovranità al Popolo, come previsto dalla nostra Costituzione. Civicrazia vuole il Cittadino protagonista dei propri diritti, nel suo ruolo centrale, della forza propulsiva e di controllo che è capace di esercitare nei confronti del potere pubblico. Detto obiettivo si può raggiungere solo con la consapevolezza, la trasparenza e l’organizzazione della Comunità dei Cittadini per il Modello istituzionale in cui è garantita partecipazione e meritocrazia.
Il nostro messaggio
Per il “pieno sviluppo della persona umana” – Art. 3 della Costituzione – il cittadino vuole, può e deve contare in ambito personale, in ambito sociale e in ambito istituzionale. Per questo motivo va costituita l’Autorità indipendente con poteri e strumenti, che opera nel cuore delle Pubbliche Amministrazioni.